Il management board: una stella di talenti

La sfida era creare un modello organizzativo che tenesse conto di processi non gerarchici ma orientati agli obiettivi e al tempo stesso guardasse alla molteplicità di mestieri che si svolgono in una start-up.

Il cliente, un agenzia innovativa in continua trasformazione, era desiderosa di rimanere flessibile e di creare legami di senso legibili sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione, superando il concetto di ruolo funzionale.

In questo modello proposto, ciascun individuo ha una propria area di competenza che prevale e sulla quale mantiene una precisa responsabilità; viene poi coinvolto in due attività funzionali in collaborazione con altri due colleghi del board e negozia due obiettivi di risultato; infine può intervenire in un processo di audit interno, come terzo osservatore, per una terza area non direttamente di sua competenza.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...